1) STERILIZZA tutti gli esemplari
Lasciare che si moltiplichino porterà solo problemi igienico sanitari, proteste del vicinato, aumenterà le spese da sostenere per il cibo e le cure veterinarie;
2) SCEGLI cibo di qualità
Il pet food di scarsa qualità causa gravi problemi intestinali, epatici, pancreatici e a denti e gengive. Esistono ottimi compromessi per mantenere la salute degli animali e non spendere cifre esagerate. Monge, Pet Reet, Ultima, sono solo alcuni esempi;
3) CONOSCI i riferimenti normativi che riguardano le colonie feline (281/91) nazionali, regionali e i regolamenti comunali;
4) LASCIA l'area sempre pulita. No spazzatura, avanzi, piatti di plastica, sacchetti volanti, stagnola...
Che l'area sia pubblica o privata rispetta il decoro e l'igiene. In caso contrario è altissimo il rischio che si generi il malcontento e via sia un'azione civile nei tuoi confronti. Questo si può tradurre in pretese risarcitorie per eventuali danni e se il Giudice lo stabilisce, potresti trovarti costretto a spostare fuori dal condominio il luogo di accudimento.